fbpx
NewsTech

Identità digitale e firma elettronica avanzata, le funzioni della Carta d’Identità Elettronica

Il Poligrafico e Zecca dello Stato ha partecipato a ForumPa 2020 con un live webinar che ha analizzato le principali funzioni della CIE

Il Poligrafo e Zecca dello Stato ha partecipato al ForumPA 2020 con un interessante webinar riguardante la Carta d’Identità Elettronica e le sue principali funzioni, quella di identità e firma digitale. Il webinar era “Spazio Mec. II DL Semplificazione incentiva al massimo l’uso della CIE, strumento di Identificazione e Firma Digitale, semplice e sicuro per tutti i cittadini.

La Carta d’Identità Elettronica, semplice e sicura

CIE-tech-princess

Stefano Imperatori, il Direttore sviluppo soluzioni integrate di Poligrafo e Zecca dello Stato, ha dichiarato che la carta d’identità elettronica, soprannominata anche CIE, è l’identità digitale più diffusa e sicura in circolazione. Con 18 milioni di documenti emessi, la CIE permette di accedere in modo rapido e sicuro ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati.

Il Decreto Semplificazioni ha impresso una forte accelerazione alla diffusione e all’uso della CIE. Ora è infatti possibile richiederne il rilascio anche con una carta di identità cartacea ancora valida. Oltretutto è stata fissata la data del 28 febbraio 2021 per abilitare l’accesso ai servizi delle pubbliche amministrazioni con la CIE.

Imperatori ha continuato dicendo che attraverso la CIE i cittadini possono apporre una Firma Elettronica Avanzata che assicura loro un’ulteriore semplificazione nei rapporti con la Pubblica amministrazione nei casi di sottoscrizione dei documenti.

La carta che semplifica la quotidianità

Oltretutto, grazie alle sue caratteristiche fisiche e digitali, la CIE diventa quindi la carta unica attraverso la quale i cittadini potranno semplificare azioni quotidiane, a partire dall’accesso ai servizi online fino ad arrivare ai mezzi di trasporto pubblici.

Al momento sono già accessibili tramite la CIE i servizi di 100 amministrazioni in Italia. Tra di esse troviamo l’INPS, il Ministero della Salute e anche la Polizia di Stato: cliccando qui potrete trovare la lista completa. Grazie alla Carta d’Identità Elettronica i cittadini possono anche accedere ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni Europee con la massima sicurezza.

I cittadini possono accedere ai servizi tramite il loro PC o il loro smartphone, attraverso l’app CielD. Per concludere, se volete altre informazioni riguardo questo innovativo strumento e volete sapere come richiederlo, cliccate qui.

Confezione da 10 custodie portacarte, marca BE-HOLD. La...
  • QUANTITA’: confezione da 10 pezzi
  • PROTEZIONE: per ogni tipo di carta, che si tratti di bancomat, carta di credito, tessera sanitaria, patente, documento...
  • Protezione ottimale contro eventuali danneggiamenti

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button