fbpx
AttualitàCulturaNews

Nuovo Codice della Strada: brevetto europeo a Verona per salvare i pedoni

Presentata l’ultima versione di Elvia98, un dispositivo luminoso che aiuta i pedoni a capire se un’auto sta frenando. Ogni 18 ore, un pedone muore sulle strisce in Italia. L’inventore Angiolino Marangoni lancia un appello alle istituzioni per colmare il vuoto normativo.

Strage di pedoni in Italia: un’emergenza senza soluzione

Nel 2024, in Italia sono stati investiti e uccisi 475 pedoni, con una media di un decesso ogni 18 ore. Secondo i dati dell’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, si è registrato un aumento del 7,9% rispetto all’anno precedente. Più della metà delle vittime aveva più di 65 anni e 15 erano minorenni.

Le regioni con il maggior numero di vittime sono Lombardia (79 decessi), Lazio (59) e Campania (53), seguite da Emilia-Romagna, Toscana, Sicilia e Veneto. Preoccupa anche il dato sulla pirateria stradale, con oltre 50 casi di investimenti mortali in fuga, quasi il 10% del totale.

Gli incidenti avvengono anche sulle strisce pedonali, dimostrando che le misure attuali non sono sufficienti. Mentre la sicurezza dei veicoli è migliorata grazie all’obbligo della frenata automatica d’emergenza, i pedoni continuano a essere esposti a rischi elevati.

Elvia98: il dispositivo che “rende veggenti” i pedoni e migliora la sicurezza

L’imprenditore veronese Angiolino Marangoni, noto per le sue invenzioni salvavita, ha perfezionato Elvia98, un dispositivo brevettato a livello europeo. Il sistema è pensato per comunicare in tempo reale ai pedoni se l’automobilista sta frenando o meno.

Il funzionamento è semplice ma efficace: due dispositivi luminosi vengono installati sotto la targa anteriore e posteriore del veicolo. Quando il guidatore preme il freno, si attiva automaticamente una scritta verde lampeggiante “Salvavita pedone”, visibile da chi sta attraversando la strada. Contemporaneamente, sul retro del veicolo compare la scritta “Ostacoli pericolo”, avvertendo i conducenti in coda di evitare sorpassi pericolosi.

Un vuoto normativo da colmare

Nonostante l’importanza del dispositivo, Elvia98 non è ancora stato omologato. Marangoni ha inviato lettere al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e all’europarlamentare Paolo Borchia, chiedendo di riconoscere questa tecnologia nel Nuovo Codice della Strada.

L’inventore denuncia un disinteresse da parte delle istituzioni, che hanno introdotto misure come l’alcol lock, ma non hanno affrontato il problema della sicurezza dei pedoni. Marangoni intende portare Elvia98 nelle scuole, affinché i più giovani possano conoscere le tecnologie salvavita ignorate dal governo.

L’esperienza di Marangoni e il futuro della sicurezza stradale

Angiolino Marangoni, classe 1950, ha un lungo passato di innovazioni nel campo della sicurezza. Tra le sue invenzioni ci sono dispositivi usati nel mondo del calcio, come le porte antiribaltamento e i macchinari per la demarcazione ecologica dei campi da gioco. Nel 2017 ha presentato la prima versione di Elvia98, già adottata da alcuni comuni per gli scuolabus.

Oggi, con l’aumento delle vittime sulle strade, l’inventore chiede che la sua tecnologia venga finalmente riconosciuta. Il dispositivo è compatibile con qualsiasi veicolo, di facile installazione e potrebbe prevenire centinaia di incidenti ogni anno.

L’ultima versione di Elvia98 potrebbe salvare molte vite, offrendo ai pedoni un’indicazione chiara e immediata sulle intenzioni del guidatore. Tuttavia, senza un riconoscimento normativo, il dispositivo rischia di restare una soluzione ignorata dalle istituzioni.

L’appello di Marangoni a Salvini e Mattarella è chiaro: serve un aggiornamento del Codice della Strada per proteggere i pedoni con strumenti innovativi. Se adottato su larga scala, Elvia98 potrebbe rappresentare una svolta nella sicurezza stradale in Italia e in Europa.

VANTRUE N5 4-Canali STARVIS 2 Dash Cam 5GHz WIFI GPS,...
  • 【Prima Dashcam con 4 Lenti Multi-protezione】La prima dashcam auto N5 1944P+1080P+1080P+1080P, pioniera sul mercato,...
  • 【STARVIS 2 / Aggiornamento online OTA】La telecamera auto atti vandalici N5 con STARVIS 2 di ultima generazione per...
  • 【5GHz WiFi GPS + 12 Comandi Vocali in Inglese】 Dicendo "Blocca il video", la dash cam wifi auto blocca il video...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button