NASA ha annunciato che il suo rover marziano Curiosity, sul pianeta rosso dal 2012, è pronto un nuovo viaggio per continuare le sue ricerche. Lo spostamento, che l’agenzia ha definito come un “road trip estivo”, sarà gestito in parte in autonomia dal rover.
Il rover Curiosity di NASA pronto ad un nuovo viaggio
Con questo viaggio Curiosity lascerà Aeolis Mons, anche noto come Monte Sharp e luogo di esplorazione del rover dal 2014. Questa montagna, alta circa 5,5 km, è locata sul fondo del Cratere Gale, largo circa 154 km e probabile reminiscenza di un antico lago marziano. È qui che il rover, tra i vari esperimenti condotti, ha cercato segni di vita microbica.
La prossima tappa
La prossima tappa sarà invece una zona caratterizzata dalla presenza di diversi solfati, tra cui gesso e solfato di magnesio. Questi minerali si formano in corrispondenza dell’evaporazione dell’acqua, la cui presenza in primo luogo è importante per la presenza di vita, presente o passata.
Arrivarci non sarà facile: il rischio per il rover di rimanere impantanato nella sabbia è reale e non potrà esserci sempre un essere umano a controllare il robot semi-autonomo. “Curiosity non può muoversi totalmente da solo senza intervento umano” ha dichiarato Matt Gildner, a capo della guida del rover presso JPL “Ma ha l’abilità di prendere alcune semplici decisioni lungo il percorso per evitare rocce o terreni rischiosi. Se non ha abbastanza informazioni per completare la manovra autonomamente si ferma.”
Curiosity dovrebbe presto avere compagnia sul pianeta rosso. La NASA sta infatti programmando per le prossime settimane la partenza del rover Perseverance, il cui lancio è però stato già rinviato diverse volte.
- Amazon Prime Video (Video on Demand)
- Buzz Aldrin, Joshua P. Warren (Attori)
- Robert C. Kiviat (Direttore) - Robert C. Kiviat (Scrittore)
- Officially Licensed NASA Apparel
- 18NASA00159A-001
- Leggera, taglio classico, maniche con doppia cucitura e orlo inferiore