fbpx
NewsVideogiochi

Nintendo, IIDEA e i videogiochi indipendenti in italia

In che situazione si trova lo scenario dei videogiochi italiani? ce lo raccontano alcuni studios indipendenti nostrani

Si appena concluso l’X INDIE DEVELOPERS, l’evento digitale organizzato da Nintendo e IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association) in merito agli sviluppatori indie di videogiochi italiani. All’incontro, presentato dal giornalista Lorenzo Fantoni, hanno partecipato: Pietro Righi Riva di Santa Ragione, autori di Wheels of Aurelia, Emmanuele Tornusciolo di Italo Games, autori di Milanoir, Elisa Farinetti di Broken Arms Games, autori di Hundred Days e Pietro Polsinelli di Open Lab, autori di Football Drama.

Videogiochi indipendenti italiani

I quattro studios hanno raccontato il loro lavoro e i giochi che hanno prodotto, scopriamoli tutti.

Hundred Days – Broken Arms Games

Broken Arms Games è piccolo studio di sole 6 persone in provincia di Alessandria che sta lavorando a Hundred Days. Si tratta di un videogioco gestionale/ di simulazione che racconta il mondo del vino. Il gioco è caratterizzato da un Gameplay profondo ma accessibile, per raccontare in maniera veritiera il processo vinicolo. Una serie di carte rappresentano uno specifico task per ottimizzare il lavoro.

Il gioco racconta il vino attraverso storie di personaggi e letteratura locale meno conosciuti ma più adatti al tema che allontano i giocatori internazionali dagli stereotipi solitamente legati al nostro territorio.

Hundred Days esce il 13 maggio e arriverà più avanti su Nintendo Switch.

Hundred Days - Winemaking Simulator
Hundred Days - Winemaking Simulator
Developer: Broken Arms Games
Price: 20,99 €

MilanoirItalo Games

Ispirato alla stagione cinematografiche degli anni 70′ dei polizieschi italiani. Azione, inseguimenti e sparatorie caratterizzano l’avvincente Milanoir ambientato nella Milano di quegli anni. Il gioco racconta con un proprio stile uno dei momenti di grande produzione della creatività italiana e lo ripropone con gli stessi schemi ma con il linguaggio dei videogiochi. Vesti i panni di Piero, un ex galeotto rilasciato improvvisamente di prigione e assetato di vendetta nei confronti dell’uomo che l’ha incastrato.

Il gioco è già disponibile su Nintendo Switch.

.

Milanoir
Milanoir
Developer: Italo Games
Price: 12,99 €

Football DramaOpen Lab

Open Lab è una piccola realtà tra gli sviluppatori di videogiochi indie in Italia. Il loro titolo sviluppato si intitola Football Drama uscito nel 2019 su Mobile e su Steam. Il gioco è ispirato dalla volontà di raccontare il calcio come un fenomeno culturale e non solo, come accade in qualsiasi videogioco con questo tema, dal punto di vista sportivo e di simulazione. Qui si utilizza un approccio narattivo e storico.

Il protagonista del gioco è Rocco Galliano, allenatore belga in pensione richiamato da una squadra europea in difficoltà di cui bisogna risollevare le sorti. Il gioco combina aspetti di narrativa in cui si possono percorrere diverse strade. La parte narrativa interesserà sia la vita privata che quella in campo. Attraverso l’uso di carte saremo in grado di bilanciare le partite e ribaltare il risultato del match. L’obiettivo non è vincere il campionato ma evolvere la situazione personale di partenza.

Di Football Drama ne è stata realizzata una versione in HD che uscirà presto su Nintendo Switch.

Football Drama
Football Drama
Developer: Open Lab Games, Demigiant
Price: 9,99 €

Wheels of AureliaSanta Ragione

Wheels of Aurelia è un videogioco che unisce le meccaniche del genere narrativo delle visual novel a quelle dei videogiochi di guida. Un “road movie” ambientato negli anni ’70 italiani e racconta la storia di Lella, una donna alla guida sulla via Aurelia, la strada che fiancheggia la costa tirrenica.

Una fiction interattiva con dinamiche da gioco di corse arcade e una grande rigiocabilità: ogni partita dura circa quindici minuti e porta a uno tra i sedici finali diversi da scoprire.

Wheels of Aurelia
Wheels of Aurelia
Developer: Santa Ragione
Price: 14,99 €

Nintendo Switch ospita moltissimi videogiochi realizzati da studios indie e soprattutto un pubblico aperto alle possibilità offerte dagli studios piccoli. La possibilità di giocare in 2 a MIlanoir con i due joy-con e spezzare i controller, Le difficoltà con Hundred Days di adattare i comando del controller ad un videogioco gestionale di questo tipo.

Il futuro dei videogiochi italiani

Insieme agli sviluppatori si è parlato anche della situazione in Italia dei videogiochi nostrani e del loro sviluppo. La discussione ha interessato il First Playable Fund, un fondo dedicato a sostenere l’industria italiana dei videogiochi che è diventato realtà pochi mesi fa. Gli sviluppatori hanno affermato che si tratta di uno dei passi più importanti mai fatti negli ultimi anni dall’Italia a supporto del mercato videoludico. Mancano ancora alcune piccole importanti attenzioni come una importante formazione imprenditoriale sul mondo dei videogiochi che possa portare l’Italia allo stesso livello delle altre nazioni Europee.

I programmatori che hanno partecipato all’incontro hanno anche elogiato il mondo di Nintendo Switch, particolarmente attento agli indie. Lo store Nintendo ospita infatti tantissimi videogiochi realizzati da studios indie e parla ad un pubblico aperto alle possibilità offerte dagli studios piccoli.

Nintendo Switch Edizione Speciale Mario (Rosso e Blu) -...
  • Edizione speciale nella colorazione rosso e blu, colore che rende omaggio al celebre costume di Mario.
  • Compresi nella confezione due controller joy-con rossi con laccetti blu, un’impugnatura joy-con blu, una base per...
  • Sono incluse anche una custodia per Nintendo Switch blu e Rossa (edizione speciale Mario) e una pellicola protettiva.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Daniele Cicarelli

    Indigente giramondo con la grande passione per i videogiochi, l'Arte e tutte le storie Fantasy e Sci-Fi che parlano di mondi alternativi senza zanzare. Fermo sostenitore dell'innovazione, del progresso tecnologico e della superiorità del Tipo Erba. Dalla parte dei Villains dal 1991.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button