Il lancio della Robocar 01 a guida autonoma è un vero e proprio evento: l’auto della casa cinese JiYue raggiunge il livello 4 di autonomia, avvicinandosi ancora di un passo al tanto agognato livello 5. Ma cosa può fare?
La Robocar 01 con guida autonoma di livello 4
La Robocar 01 è la prima auto lanciata da JiYue, nata dalla partnership tra l’azienda tecnologica Baidu e Geely, colosso dell’auto che possiede brand come Volvo, Polestar e Lotus. L’alleanza tra Baidu e Geely, prima Jidu, è stata da poco rinnovata e ha preso nuovo slancio grazie alla Robocar 01.
Si tratta, per l’appunto, della prima auto al mondo con guida autonoma di livello 4. Ciò è reso possibile dall’integrazione della suite Apollo, interfaccia tecnologica dotata di intelligenza artificiale su cui Baidu lavora dal 2021.
La suite Apollo che monta la Robocar 01 a guida autonoma, è basata sul chip Nvidia Drive Orin, a cui sono collegate 11 telecamere HD e 12 radar, divisi tra radar a ultrasuoni e radar a onde di 5 millimetri.
Un prodigio della tecnologia applicato al mondo delle auto, che apre a nuove e interessanti possibilità.
Sì, ma cosa può fare la Robocar 01 a guida autonoma?
Per il momento, l’azienda cinese fa sapere che la Robocar 01 è in grado di guidare autonomamente sul 90% delle autostrade cinesi e in ben tre città: Hangzhou, Pechino e Shanghai. I miglioramenti sono ancora in fase di sviluppo, tanto che è già stato annunciato che l’auto sarà in grado di muoversi autonomamente in circa 200 città entro il 2024.
Altra novità della guida autonoma è la possibilità di parcheggiarsi da sola. Per farlo, sarà sufficiente lanciare il comando tramite l’assistente vocale e il veicolo inizierà a fare manovra per posteggiare nel posto selezionato in un raggio di 2 km da dove si è scesi.
Per il momento, la Robocar 01 a guida autonoma è disponibile solo in Cina, ma sono tante le case automobilistiche che guardano a questo traguardo anche in Europa, a partire da Volkswagen.
Quanta autonomia con la Robocar 01 elettrica?
La Robocar 01 a guida autonoma è pur sempre una macchina elettrica. Geely, infatti, è un colosso conosciuto proprio per l’interesse ai veicoli elettrici del futuro. Pertanto, sulla base della piattaforma SEA sviluppata da Geely, sarà disponibile con 2 varianti di batteria.
La prima batteria è da 71,4 kWh con un’autonomia di 550 km, mentre la seconda da 100 kWh ha un’autonomia di 720 km.
L’auto sarà disponibile in due versioni a uno o due motori elettrici, per arrivare a una potenza di 272 o 544 cavalli. Non è ancora stato reso noto il prezzo della Robocar 01 a guida autonoma.
I livelli della guida autonoma
Come abbiamo detto, la Robocar 01 raggiunge una guida autonoma di livello 4. Ma cosa significa il livello della guida autonoma e cosa cambia?
Intanto, la Robocar 01 non potrebbe circolare anche se fosse venduta in Europa. Le direttive europee, infatti, consentono la circolazione su strada di auto a guida autonoma fino al livello 2. Bisognerà aspettare ancora un po’, quindi, per poter vedere delle auto di livello 4 sulle nostre strade.
Quali sono le differenze? La guida autonoma si distingue in cinque livelli: si parte dal livello 1, quello con meno autonomia al veicolo, per arrivare al livello 5, che raggiunge la guida autonoma completa e per ora è stato solo teorizzato. In generale, queste sono le distinzioni dei livelli:
- Livello 1: già presente su veicoli come Golf o Passat, i requisiti tecnici del livello 1 sono relativamente bassi. Si tratta di funzionalità legate principalmente al cruise control con regolazione automatica della distanza, mantenimento della velocità impostata e frenata di emergenza.
- Livello 2: più avanzato, corrisponde alla guida semi-autonoma. In questo caso i sistemi svolgono diverse funzioni, supportando in fase di accelerazione, movimenti dello sterzo e frenata. La vettura svolge funzioni parziali, ma il conducente mantiene sempre la responsabilità della marcia.
- Livello 3: a livello tecnico segna il passaggio alla guida altamente automatizzata. Qui il conducente può occuparsi di altro mentre il veicolo è in grado di eseguire autonomamente le manovre di sorpasso e sterzata, oltre che ad accelerare e frenare.
- Livello 4: si raggiunge la guida completamente automatizzata, quella della Robocar 01. A questo livello, il veicolo è in grado di assumere permanentemente il controllo in contesti prevalentemente chiusi, come le autostrade.
- Livello 5: si arriva in fine alla guida autonoma vera e propria, in cui il veicolo è in grado di eseguire qualsiasi tipo di manovra e la responsabilità del conducente è pressocché inesistente. Per ora non esistono ancora prototipi di auto di livello 5.
Ultimo aggiornamento 2025-03-24 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API