fbpx
NewsTech

Cancellato il progetto di smart city della casa madre di Google

Il quartiere smart di Toronto non si farà

Sidewalk Labs di Alphabet, l’azienda proprietaria di Google, ha deciso di annullare il progetto di “smart city” che avrebbe dovuto riguardare una zona di Toronto. Le motivazioni riguardano una “incertezza economica senza precedenti” che avrebbe reso il progetto non più conveniente economicamente a meno di non snaturarlo completamente.

Sidewalk Labs di Alphabet lascia Toronto

La proposta sviluppata da Sidewalk Labs in collaborazione con Waterfront Toronto, un’agenzia a mandato governativo, prevedeva  di rinnovare il lungolago in centro città con infrastrutture futuristichebasate sulla connessione ad internet e l’utilizzo di analisi dati. Nello specifico, il progetto includeva un sistema di trasporto leggero su rotaia, 2500 case di cui il 40% disponibile ad un prezzo inferiore di quello di mercato e una segheria che avrebbe dovuto assicurare 4000 posti di lavoro.

Il progetto è stato in passato osteggiato dai cittadini per delle preoccupazioni riguardanti la gestione dei dati della privacy. Un altro punto controverso riguardava la proposta da parte di Sidewalk, poi abbandonata nella versione di giugno 2019 del piano, di raccogliere una parte delle tasse di proprietà di sviluppo legate al valore immobiliare della città di Toronto per finanziare il progetto.

Ora, comunque, l’iniziativa non si farà più per ragioni economiche. Come dichiarato da Dan Doctoroff, CEO di Sidewalk, al sito VentureBeat: “Data l’incertezza economica senza precedenti presente nel mondo e nel mercato immobiliare di Toronto, si è rivelato troppo difficile realizzare il progetto di 12 acri (5 ettari) in maniera economicamente sostenibile senza sacrificare parti fondamentali del nostro piano di sviluppo”

Se per Toronto sembra che il percorso di Alphabet si concluda qui, non è detto che Sidewalk non provi a trasporre il suo progetto da un’altra parte, dove magari le condizioni economiche sono più vantaggiose. Solo il tempo ce lo dirà.

Bestseller No. 1
Arduino Nano 33 IoT [ABX00027] - Scheda compatta con WiFi e...
  • Processore ARM Cortex-M0+ a 32 bit ad alte prestazioni: Arduino Nano 33 IoT è alimentato dal microcontroller ARM...
  • Connettività Wi-Fi e Bluetooth integrata: dotata del modulo u-blox NINA-W102, questa scheda offre supporto Wi-Fi...
  • Flash da 256 KB e SRAM da 32 KB: con flash da 256 KB e SRAM da 32 KB, Nano 33 IoT può supportare applicazioni più...
OffertaBestseller No. 2

Ultimo aggiornamento 2025-04-29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Giovanni Natalini

    Ingegnere Elettronico prestato a tempo indeterminato alla comunicazione. Mi entusiasmo facilmente e mi interessa un po' di tutto: scienza, tecnologia, ma anche fumetti, podcast, meme, Youtube e videogiochi.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button