Dopo il lancio in Cina, arriva anche quello per il mercato globale. Xiaomi 12, 12X e 12 Pro si preparano quindi a sbarcare sugli scaffali italiani, focalizzandosi su quello che quest’anno sembra essere diventato l’elemento centrale di molti produttori di smartphone: la produzione video.
Xiaomi 12, 12X e 12 Pro: caratteristiche
Xiaomi 12 Pro si distingue dagli altri due modelli per il suo incredibile comparto fotografico: 3 sensori da 50 megapixel. L’obiettivo principale è un Sony IMX707, pensato per catturare grandi quantità di luce e dotato di capacità di imaging avanzate, di una messa a fuoco più rapida e di una maggior precisione nella cattura del colore.
Xiaomi 12 e 12X si affidano sempre ad un sensore principale da 50 megapixel, accompagnato però da un ultragrandangolare da 13 megapixel e da un sensore dedicato alle macro.
Ad accompagnare l’hardware anche un software potenziato e migliorato, con una miglior messa a fuoco automatica per viso e occhi, la funzionalità Xiaomi ProFocus, che identifica e traccia gli oggetti in movimento, e la modalità Ultra Night Video, che permette di girare video anche con pochissima luce.
Torna poi la modalità One-click AI Cinema, con una marea di opzioni per realizzare filmati originali.
Ad alimentare tutto questo il processore Snapdragon 8 Gen 1 su Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro, mentre su Xiaomi 12X troviamo lo Snapdragon 870; tutti e tre vantano utilizzano memoria UFS 3.1, la RAM LPDDR5 e un sistema di raffreddamento rafforzato da un’ampia camera di vapore e diversi strati di grafite.
Il software naturalmente è la MIUI 13, basata su Android 12.
E il display? Tutta la Xiaomi 12 Series propone schermi AMOLED Dot Display con supporto Truecolor e Dolby Vision. A proteggerli troviamo il Corning Gorilla Glass Vicus, per una maggior resistenza tanto ai graffi quanto alle cadute accidentali.
I display della Xiaomi 12 Series però non sono tutti uguali. Prima di tutto cambiamo le dimensioni, con Xiaomi 12 e 12X che si fermano a 6,28″ contro i 6,7″ di Xiaomi 12 Pro. Il flagship inoltre propone la risoluzione WQHD+ invece di quella FullHD e prevede l’AdaptiveSync Pro con il refresh rate che può passare a 1 a 120 Hz a seconda delle necessità, cosa invece non possibile sui fratelli minori che integrano la tecnologia AdaptiveSync che prevede una frequenza di aggiornamento a 60 o 120 Hz.
Sul top di gamma troviamo anche la certificazione “Eye Care Display” di SGS, per una maggior attenzione verso la salute a lungo termine degli occhi degli utenti, in particolare nel corso di sessioni di utilizzo molto lunghe.
Il comparto audio si affida invece agli altoparlanti SOUND BY di Harman Kardon: quattro su Xiaomi 12 Pro e due su Xiaomi 12 e 12X.
Arriviamo infine alla batteria con Xiaomi 12 e 12X che ne integrano una da 4.500 mAh contro i 4.600 mAh di Xiaomi 12 Pro. Cambia anche la ricarica: il modello Pro infatti viene accompagnato dal caricatore Xiaomi HyperCharge a 120W che vi permette di tornare in azione dopo soli 18 minuti mentre gli altri due modelli supportano la ricarica rapida a 67W, quella wireless a 50W e quella inversa a 10W.
Vi segnaliamo che Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12 integrano Xiaomi AdaptiveCharge, un algoritmo di ricarica smart che impara e si adatta alle abitudini di ricarica e che prolunga il ciclo di vita della batteria.
Xiaomi 12: i prezzi dei tre modelli
I nuovi smartphone arriveranno nei negozi fisici a partire da domani, 16 marzo, mentre dal 24 marzo potrete trovarli su mi.com e su Amazon. Le colorazioni? Black, Blue e Purple.
Arriviamo infine al prezzo di Xiaomi 12, Xiaomi 12 Pro e Xiaomi 12X:
- Xiaomi 12 Pro sarà disponibile in due versioni, 8GB+256GB, 12GB+256GB, rispettivamente al prezzo di 1099,90 € e 1199,90 €;
- Xiaomi 12 sarà disponibile nella variante da 8GB+128GB e da 8GB+256GB al prezzo di 799,90 € e 899,90 €;
- Xiaomi 12X sarà invece acquistabile al prezzo di 699,90 € nella variante unica da 8GB+256GB.
Attenzione però alle offerte di lancio. Chi acquisterà Xiaomi 12 Pro da 12GB+256GB entro il 30 aprile in qualsiasi punto vendita aderente all’iniziativa riceverà in bundle il nuovo Xiaomi Watch S1, mentre coloro che sceglieranno Xiaomi 12 da 8GB+256GB porteranno a casa anche Xiaomi Watch S1 Active.
Anche per Xiaomi 12X ci sarà una promo di lancio, valida per 48 ore a partire dalle ore 13.00 del 24 marzo, sia su mi.com che su Amazon. L’offerta prevede l’acquisto del prodotto al prezzo scontato di 599,90 €.
Xiaomi 12, 12X e 12 Pro: schede tecniche
Xiaomi 12X | Xiaomi 12 | Xiaomi 12 Pro | |
Dimensioni | 152.70mm x 69.90mm x 8.16mm | 152.70mm x 69.90mm x 8.16mm | 163.60mm x 74.60mm x 8.16mm |
Peso | 176g | 180g | 205g |
Display | 6.28″ AMOLED DotDisplay 120 Hz FullHD+ | 6.28″ AMOLED DotDisplay 120 Hz FullHD+ | 6.73” AMOLED DotDisplay Dynamic 120Hz WQHD+ |
CPU | Qualcomm Snapdragon 870 | Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 | Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 |
RAM | 8 GB | 8 GB | 8/12 GB |
Memoria | 256 GB | 128/256 GB | 256 GB |
Connettività | 5G Dual-Sim, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, USB-C | 5G Dual-Sim, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, USB-C | 5G Dual-Sim, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, USB-C |
Batteria | 4.500 mAh | 4.500 mAh | 4.600 mAh |
Audio | Dual-speaker SOUND BY Harman Kardon | Dual-speaker SOUND BY Harman Kardon | Quad-speaker SOUND BY Harman Kardon |
Fotocamera posteriore | 50 MP + 13 MP + 5 MP | 50 MP + 13 MP + 5 MP | 50 MP + 50 MP + 50 MP |
Fotocamera frontale | 32 MP | 32 MP | 32 MP |
Software | MIUI 13 basata su Android 12 | MIUI 13 basata su Android 12 | MIUI 13 basata su Android 12 |
Colorazione | Black, Blue e Purple | Black, Blue e Purple | Black, Blue e Purple |
Prezzo | 699,90 € | da 799,90 € | da 1099,90 € |