Tutti sbagliamo, anche i creativi su YouTube: da oggi arriva la funzione “Correzioni“, che permette di correggere senza bisogno di ricaricare l’intero video. Le correzioni appariranno come schede informative nell’angolo in alto a destra del video.
Su YouTube arrivano le Correzioni, per rimediare agli errori nei video
Fino ad oggi le opzioni per correggere un video erano piuttosto limitate su YouTube. Infatti potevate decidere di modificare e ricaricare il video. Ma questo significava rinunciare ai commenti e like già fatti, oltre a perdere molto tempo. In alternativa potevate mettere una nota nella descrizione o fissare un commento in alto, rischiando però che non venisse visto. Qualcosa di problematico specialmente per notizie e altri argomenti sensibili.
Altri trovavano soluzioni creative per far sapere al pubblico di un errore. Ma YouTube ha voluto rendere tutto più semplice. Ora la funzione “Correzioni” permette di aggiungere una scheda in alto a destra che invita a guardare la correzione. Gli utenti possono cliccarla e vedere le note di correzione del video.
Google ha anche spiegato come utilizzare la funzione con un video sul canale Creatore Insider, per aiutarvi ancora di più nel rimediare ad eventuali errori.
L’unico limite che sembra esserci è che, sebbene possiate mettere diverse note con diverse correzioni, la scheda comparirà in alto a destra solo la prima volta. Nella sezione correzioni però vedrete tutte le variazioni con il relativo timestamp.
Questa funzione non vale come un cambiamento del filmato in sé, ma è un passo avanti importante. Specie se sbagliate semplicemente a riportare informazioni come date, riferimenti o nomi. Il tutto senza dover scegliere fra l’accuratezza delle informazioni e il successo del vostro video su YouTube.
- Il cuore pulsante di Pixel. Grazie al nuovo chip personalizzato di Google, il telefono è veloce, i giochi sono fluidi e...
- La batteria che hai sempre desiderato. La batteria che dura tutto il giorno si carica rapidamente, si adatta alle tue...
- Una fotocamera migliore e più grande. Cogli più dettagli e ottieni colori più intensi con la fotocamera posteriore...