Il nuovo Metaverse Standards Forum punta a stabilire degli standard aperti e condivisi per la tecnologia del metaverso. Un punto essenziale se davvero vogliamo immaginare un domani dove la realtà virtuale sia pervasiva. Ci sono tante aziende come Adobe, Epic Games, Meta, Microsoft, Nvidia e Qualcomm. Ma anche alcuni grandi assenti, tra tutti Apple e Google. Che tuttavia starebbero lavorando a visori per la realtà virtuale e non solo.
Metaverse Standards Forum, le aziende insieme per il metaverso. Ma non tutte
Una nuova organizzazione per stabilire standard hardware e software, con l’obiettivo di rendere il metaverso una realtà. Mettere insieme le grandi aziende tecnologiche del mondo (non solo della Silicon Valley) non è certo una cosa facile. Ma i nomi noti ci sono e sono molti.
Ci sono al momento 35 aziende da tutto il mondo, da Adobe fino a Nvidia. E non possono mancare due aziende come Meta, che ha messo il metaverso nel proprio nome, e Microsoft, che da tempo sviluppa visori di realtà mista per le aziende.
E poi ci sono anche associazioni e consorzi. In totale: 0xSenses, Academy Software Foundation, Adobe, Alibaba, Autodesk, Avataar, Blackshark.ai, CalConnect, Cesium, Daly Realism, Disguise, Enosema Foundation, Epic Games, Express Language Foundation, Huawei, IKEA, John Peddie Research, Khronos, Lamina1, Maxon, Meta, Microsoft, NVIDIA, OpenAR Cloud, Open Geospatial Consortium, Otoy, Perey Research and Consulting, Qualcomm Technologies, Ribose, Sony Interactive Entertainment, Spatial Web Foundation, Unity, VerseMaker, Wayfair, Web3D Consortium, World Wide Web Consortium (W3C) e XR Association.
Adobe ha spiegato con il vice presidente per l’AR Stefano Corazza che “nella nostra storia abbiamo contribuito nella definizione di standard fondamentali per le esperienze digitali, come il PDF o il DNG”. Qui si tratta di farlo per il metaverso.
Da Meta a Epic Games con Unreal Enigne, tutti sono ansiosi di creare uno standard per mettere in sistema le tecnologie del metaverso. O quasi. Infatti tra i grandi assenti ci sono aziende come Apple e Google, che starebbero sviluppando tecnologie per il metaverso. Ma più in silenzio rispetto ad altri: per il momento stanno ancora progettando e non si esporranno prima del dovuto.
Tuttavia, iscriversi al consorzio non costa nulla e gli inviti restano aperti: non è da escludere che anche Cupertino e Mountain View si aggiungano presto al coro. Vi terremo informati.
- Vivi un'esperienza senza interruzioni, anche nel mezzo di azioni ad alta velocità, con il processore ultrarapido e il...
- Vivi un'immersione totale con l'audio posizionale 3D, l'hand tracking e il feedback tattile che, insieme, rendono sempre...
- Esplora un universo in espansione con oltre 250 titoli tra giochi, fitness, attività social/multiplayer e...