fbpx
NewsSoftwareTech

Come migliorare la qualità delle riprese: ecco il set di strumenti di Virtual Production di Sony

La fase di pre-produzione si alleggerisce e si semplifica sul set e dentro Unreal Engine

Ottime notizie per chi lavora quotidianamente con i tool cinematografici. Casa Sony annuncia un nuovo Plug-in nell’ambito del set di strumenti di Virtual Production per migliorare il processo di pre-produzione e di gestione complessiva del colore. I creatori potranno dire addio a macchinose operazioni e liberare la propria creatività.

I protagonisti del nuovo Plug-in di Sony

Il nuovo set di strumenti di Virtual Production è composto da Plug-in macchina da presa e schermo e Calibratore colore e funziona con Sony VENICE, Crystal LED e altre pareti LED abilitate con HDR.

Plug-in macchina da presa e schermo per effetti visivi migliori

Plug-in macchina da presa e schermo permette di rilevare e risolvere alcune problematiche di workflow, come l’incapacità di anticipare le effettive prestazioni di colore delle specifiche macchine da presa da parte del Virtual Art Department (VAD). Grazie al nuovo plug-in, infatti, il Virtual VENICE consente di riprodurre le impostazioni di VENICE, VENICE 2 e dei display Crystal LED. In questo modo, il VAD riesce a creare gli asset necessari con la pipeline di colore di VENICE: una significativa simulazione che evita costose spese sul set.
Virtual VENICE può inoltre simulare l’esposizione della macchina da presa e i filtri Neutral Density (ND) per ricreare ridotta profondità di campo, indirizzando così la scelta di ottiche in fase di pre-produzione.
Un altro importante aiuto riguarda l’eventualità di apportare modifiche alla posizione e al movimento della macchina da presa, grazie a un avviso personalizzato di effetto moiré mostrato dal plug-in durante le riprese.
Nessun problema, infine, se si ha la necessità di utilizzare le stesse impostazioni nelle diverse cineprese: tramite il plugin-in, i settaggi potranno essere facilmente esportati e importati sia in VENICE che in VENICE 2.

Operazioni più semplici e ripetibili con Calibratore colore

Scopri qui i super Sconti Outlet di Mediaworld!

Il nuovo Calibratore colore di Sony è un’applicazione pensata per garantire una riproduzione del colore adeguata durante le riprese di pareti LED con la macchina da presa VENICE. Nessuna necessità di supposizione, reshoot o LUT (look-up table) complesse sul set o in post-produzione. Il Calibratore colore analizza in modo automatico il risultato registrato sulla parete LED di produzione; successivamente, viene generata una 3D LUT che può essere applicata al controller LED, allo strumento di gestione del colore o a Unreal Engine. L’attività laboriosa di un tempo può essere ora svolta in pochi minuti, in maniera semplice e ripetibile.

Set virtuali per una produzione cinematografica senza limiti

La caratteristica principale su cui si basa il tool set di Virtual Production sta nella capacità di combinare set e oggetti di scena reali con sfondi virtuali per una creazione illimitata di nuovi mondi.
Un set cinematografico che a sua volta diventa intelligente e adattivo, in cui lo sfondo non perde i dettagli e si regola automaticamente con ogni movimento della telecamera, grazie al supporto dei pannelli Crystal LED e ai sistemi di camera tracking che funzionano con Unreal Engine.

A completare il pacchetto degli strumenti di Virtual Production sono le telecamere più all’avanguardia della cinematografia virtuale: VENICE e VENICE 2.
L’utilizzo di questi dispositivi garantisce la cattura di colori straordinari con dettagli estremi, attraverso registrazioni fino a 8K e colori a 16 bit che si adattano allo spazio cromatico dei pannelli Crystal LED. Inoltre, i sensori ad alta velocità offrono latitudini di posa che permettono di catturare i toni naturali indipendentemente dalle condizioni di illuminazione.
Il tool set di Virtual Production è dunque una soluzione completa, con cui è possibile combinare le telecamere d’avanguardia VENICE/VENICE 2 e i pannelli Crystal LED assieme ai telecomandi, fotogrammi, software e interfaccia utente che Sony offre.

Arrivare alla fase di post-produzione con il minor numero di interventi da fare è il sogno di tutte le case di produzioni cinematografiche. Questo Sony lo sa ed è per questo che il Virtual Production aiuta i registi e i direttori della fotografia a catturare più contenuti in-camera e ad aggiungere meno elementi in fase di post-produzione.

Sony renderà disponibile il set di strumenti Virtual Production iniziale in estate o entro la fine del 2023. Nel frattempo, sono disponibili storie esclusive e contenuti girati con il nuovo Set di strumenti di Virtual Production e con Sony VENICE.

Offerta
Sony Vlog Camera Fotocamera Digitale Con Schermo LCD...
  • ZV-1 è stata progettata per il vlogging, è dotata di schermo LCD orientabile, segnale luminoso di ripresa per selfie,...
  • Fotocamera premium, con effetto Soft Skin, tonalità della pelle naturale e luminosità ottimizzata per la ripresa dei...
  • Registrazione audio ad alta qualità grazie al microfono direzionale a 3 capsule e alla copertuta antivento fornita...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button