Avete scelto Grifondoro per seguire la via della rettitudine e vi state chiedendo cosa sarebbe cambiato se il Cappello Parlante vi avesse assegnato a Serpeverde? Beh sappiate che in Hogwarts Legacy le quattro case influiscono sul gioco, con differenze tanto dal punto di vista estetico che di gameplay. Non è un caso, infatti, che il gioco preveda quattro differenti slot di salvataggio, invogliandovi a creare quattro personaggi diversi.
Ricordiamo, per chi fosse nuovo al mondo di Hogwarts Legacy, che il gioco è ambientato nell’universo narrativo di Harry Potter, ma circa un secolo prima degli eventi narrati nei romanzi di J.K. Rowling. Nello specifico il videogame vi porta nei panni di un nuovo studente di Hogwarts del quinto anno. Quindi, anche se in ritardo rispetto ai vostri compagni, dovrete anche voi partecipare alla cerimonia di Smistamento. Ovviamente, così come nelle opere di J.K. Rowling, sarà il Cappello Parlante ad assegnarvi ad una delle quattro case (Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso e Corvonero).
Lo Smistamento avverrà all’inizio del gioco, dopo la prima parte di tutorial. Dopo una serie di domande il Cappello Parlante vi assegnerà ad una casa. Niente paura però, così come Harry ne La Pietra Filosofale potrete interagire con lui e fargli cambiare idea anche dopo che avrà fatto la sua scelta. Attenzione però: una volta che avrete confermato la vostra casa non potrete più cambiarla!
Hogwarts Legacy: cosa cambia tra le quattro case
Qui gratis i migliori Audiolibri su Amazon per 30 giorni
La prima sostanziale differenza tra le case sarà ovviamente di carattere estetico. Gli abiti e gli aspetti che sbloccherete rispecchieranno i colori della vostra casa. Nello specifico, i colori principali sono: oro e scarlatto per Grifondoro; argento e verde per Serpeverde; giallo e nero per Tassorosso e bronzo e blu per Corvonero.
La sala comune
Alla fine dello Smistamento sarete condotti nella Sala Comune della vostra casa. E qui c’è la seconda maggiore differenza, dato che ogni casa ha un suo dormitorio e una sua ambientazione unica. Non solo: se appartenete ad una casa diversa e tenterete di accedere ad una Sala Comune che non vi appartiene, potreste incorrere in simpatici easter egg e animazioni. Nello specifico:
- Grifondoro: la sala comune di Grifondoro è la celebre Torre di Grifondoro che abbiamo visto nei film. Per accedervi dovrete interagire col ritratto della Signora Grassa. Se appartenete ad un’altra casa, la Signora Grassa vi prenderà in giro, dicendovi che tutti i vostri tentativi di accedere saranno inutili.
- Serpeverde: la sala comune di Serpeverde si trova nei sotterranei ed è avvolta dal Lago Nero. Nei film la vediamo quando in La Camera dei Segreti Harry e Ron vi accedono nelle sembianze di Tiger e Goyle. Nel gioco la sala comune è celata da un passaggio segreto che si rivelerà solo ai Serpeverde. Anche qui però c’è un easter egg: al suo interno c’è un’enorme vetrata che mostra il fondale del Lago Nero. Se scagliate tre incantesimi base sulla vetrata vi apparirà un tentacolo del celebre mostro che abita il quei fondali.
- Tassorosso: la sala comune di Tassorosso si trova negli scantinati, e per accedervi è necessario interagire con delle botti di legno. Se provate ad interagire con esse senza essere un Tassorosso, le botti vi spruzzeranno addosso del liquido. Gli interni sono rossastri e in linea con lo spirito laborioso dei Tassorosso. All’interno della Sala Comune c’è anche un ritratto di Eldritch Diggory, antenato di Cedric Diggory dei libri e dei film.
- Corvonero: l’accesso alla sala comune di Corvonero è il più anonimo e si trova in cima ad una lunga scalinata. Tuttavia, chi giocherà come Corvonero potrà sbloccare un accesso unico alla terrazza della torre, inaccessibile a tutti gli altri studenti. Dalla terrazza è possibile usare la scopa volante.
Ogni casa ha una sua missione unica
Oltre a questi aspetti prettamente estetici, la scelta della casa impatta anche sul gameplay. Ogni casa ha una sua missione unica in Hogwarts Legacy. Si tratta della quest relativa alle pagine mancanti del libro che avrete trovato nella Sezione Proibita della Biblioteca. La sbloccherete nelle prime ore del gioco e, in base alla vostra casa, dovrete partire per una specifica missione.
Come Grifondoro vi recherete insieme a Nick Quasi-Senza-Testa alla Caccia dei Senza-Testa. In veste di Serpeverde dovrete invece completare un incarico per Scroope (l’elfo del Preside Black), addentrandovi nella tomba di Apollonia Black. Se siete Tassorosso potrete ottenere le informazioni mancanti in una missione che vi porterà addirittura a visitare Azkaban. Infine, come Corvonero, le informazioni mancanti si troveranno nella Guferia, dove dovrete risolvere dei puzzle.
La scelta della casa influenzerà anche l’ordine nel quale conoscerete gli altri studenti di Hogwarts. In quanto Grifondoro, per esempio, conoscerete subito Garreth Weasley, mentre come Serpeverde farete immediatamente amicizia con Sebastian e Infaustus. Tuttavia questo aspetto non influenzerà il resto della storia.
- Vivi a Hogwarts nel 1800
- Il tuo personaggio è uno studente, il cui talento potrebbe essere la chiave di un antico segreto che minaccia di...
- Scopri la sensazione di vivere a Hogwarts mentre forgi alleanze, combatti i Maghi Oscuri e infine determini il fato del...
Hai già letto le altre guide dedicate a Hogwarts Legacy? Potresti trovare interessanti le seguenti:
- Tutti i possibili finali del gioco e come sbloccarli
- Come visitare la prigione di Azkaban
- La guida definitiva alle Prove di Merlino
- Come sbloccare Avada Kedavra e le altre Maledizioni Senza Perdono
- Guadagnare soldi velocemente
- Come aprire tutti i tipi di porte
- Volare e personalizzare la scopa volante: tutto quello che c’è da sapere
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Da non perdere questa settimana su Techprincess
🇺🇸 Cosa ci aspettiamo dal CES 2025
🛍️ Quale iPad comprare a fine 2024?
🎶 I migliori 10 album internazionali del 2024
🕹️ 5 videogiochi da giocare a Natale
📰 Ma lo sai che abbiamo un sacco di newsletter?
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!