HMD Global, la casa dei telefoni Nokia, ha acquistato degli asset di Valona Labs e lancia il nuovissimo Centro di Eccellenza a Tampere, in Finlandia. L’azienda intende fondere le competenze software di Valona Labs con l’impegno di Nokia nell’ambito del mobile. Così facendo rafforzerà le proprie capacità nel campo della sicurezza e degli aggiornamenti software per smartphone.
Il Centro di Eccellenza a Tampere sarà il fulcro dell’R&D software di HMD Global
HDM Global ha annunciato che il nuovo Centro di Eccellenza di Tampere si specializzerà nella ricerca e sviluppo di software per la sicurezza e per i servizi. Questo aiuterà HMD Global a trasformarsi da azienda puramente hardware in una realtà che possa offrire servizi e soluzioni software.
Nel marzo 2020 HMD Global ha fatto il salto definitivo in una nuova categoria di mercato con il lancio di HMD Connect. Il servizio di roaming globale permette infatti di navigare con una SIM dati in tutto il mondo senza problemi. Il centro di ricerca e sviluppo di Tampere continuerà a concentrarsi sulle telecomunicazioni. Ma allargherà l’orizzonte anche ad altri servizi. Ad esempio il blocco dei dispositivi da remoto, la gestione della mobilità aziendale, la sicurezza software mobile e il black box testing. Inoltre, in futuro il centro R&D di HMD Global lavorerà anche sulle tecnologie di imaging e audio.
Un Centro di Eccellenza ha bisogno di talenti eccellenti
Per farlo l’azienda avrà bisogno di lavoratori talentuosi, che verranno cercati dall’ex Head of Unit di Valona Labs, Ari Heikkinen. Che commenta: “Non vediamo l’ora di sfruttare le competenze della regione ed esplorare varie opportunità di collaborazione con diverse aziende della zona, oltre che con il dipartimento di tecnologia dell’Università di Tampere. Per supportare questo progetto di crescita, sarà fondamentale che nuovi talenti si aggiungano alle nostre fila e sono personalmente entusiasta delle molte opportunità che tutto ciò porterà alla Finlandia in futuro”.
- Cattura i dettagli più belli delle cose che ami con la potente fotocamera; quadrupla camera posteriore con sensore...
- Sistema Operativo: Android 11; Nokia 5.4 fa parte del programma ufficiale Google Android One che garantisce un telefono...
- Display HD+ 19:9 da 6.39” (1560x720), Processore Qualcomm Snapdragon 662, RAM da 4 GB e memoria interna da 128 GB...
- Non sempre i momenti più belli da fotografare capitano alla luce del giorno; con la modalità Notturna catturi i minimi...
- Sistema Operativo: Android 10 aggiornabile alle future versioni; Nokia 2.4 fa parte del programma ufficiale Google...
- Dual camera posteriore con sensore principale da 13mp più sensore di profondità da 2mp e flash LED; camera frontale da...